Avvio X Stagione concertistica “ScuolAperta 2019”

In aderenza con le linee di indirizzo fissate dal Consiglio d’Istituto e con le attività curriculari ed extra curriculari musicali presenti nella nostra scuola, si comunica che Giovedì 28 febbraio p.v. si apre la X Stagione concertistica “ScuolAperta” 2019, con il concerto iniziale affidato al Duo Dissonance (due fisarmoniche).

Come consuetudine, la stagione prevede un ciclo di 6 concerti che si terranno da febbraio a maggio, con inizio alle ore 19,30, nella storica Aula Magna dell’Istituto “Regina Elena” (via puglie, 4).

La stagione rientra fra le attività musicali della scuola, attraverso un progetto inserito nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), in quanto attività di assoluto rilievo didattico-formativo, proposta soprattutto come integrazione e completamento dei percorsi musicali programmati dalla scuola, sia in ambito curriculare sia in ambito extra curriculare.

I Concerti sono rivolti principalmente ad allievi ed ex allievi della scuola, ma anche a genitori, personale dell’Istituto e a persone esterne.

Gli appuntamenti della stagione:

  1. Giovedì 28 febbraio ’19 –  “Ieri e oggi attraverso una mantice” – Duo Dissonance (duo di fisarmoniche)
  2. Giovedì 21 marzo ’19 – “Jewish Experience” – Gabriele Coen Trio
  3. Giovedì 28 marzo ’19 – “RIO: l’America latina tra folklore e classicismo europeo” – Recital chitarristico
  4. Mercoledì 3 aprile ’19 – “Il magico suono del legno” – M. Menanteau – F. Liviabella – F. Sainaghi – M° Liutaio, Violino e Arpa
  5. Mercoledì 15 maggio ’19 – “Tributo a Fabrizio De André” – Genti diverse – Voce, Chitarra, Basso, Batteria, Tastiere
  6. Venerdì 24 maggio ’19 – “Il suono appassionato” – C. Palermo – M. Fossi  Clarinetto e Pianoforte
Ogni Concerto sarà aperto dall’esibizione di allievi e/o ex allievi.

Per aderire alla Stagione concertistica “ScuolAperta 2019”, è necessario effettuare un versamento, come abbonamento all’intera manifestazione.

Quote previste:

  • Allievi interni = € 40,00
  • Genitori interni = € 40,00
  • Personale interno = € 40,00
  • Persone esterne = € 60,00

Per le classi ad indirizzo musicale, è preferibile un versamento cumulativo effettuato dai genitori rappresentanti di classe, inviando all’indirizzo concertiscuolaperta@gmail.com l’elenco degli alunni aderenti. Nella causale va scritto: adesioni scuolaperta 2019 (classe e sezione)

Scarica la locandina di ScuolAperta 2019


Dati per effettuare i bonifici:

CODICE IBAN: IT05E0617503279000000272780

Banca Carige

Codice SWIFT/BIC: CRGEITGG

Intestazione:

ASSOCIAZIONE CULTURALE OFFICINE MUSICALI ROMANE

CF: 97903620587 – P.I.: 14797791002

Per qualsiasi ulteriore informazione, rivolgersi alla Prof.ssa A. Fontana, docente di Pianoforte oppure scrivere all’indirizzo concertiscuolaperta@gmail.com

Concerto di Natate e MusicLab

Nella suggestiva cornice della Basilica S. Maria degli Angeli, si è tenuto ieri sera, Mercoledì 19 dicembre, il Concerto di Natale degli allievi dei corsi ad indirizzo musicale della nostra scuola “M. Buonarroti”.

Il Concerto è stato un crescendo di emozioni che ha visto alternarsi sul palco solisti, duo, trio e ensemble, fino alla Piccola Orchestra Buonarroti che ha chiuso la serata fra gli applausi scroscianti del pubblico.

All’interno del Concerto, è stato presentato il progetto MusicLab, finalizzato alla raccolta di fondi per creare uno spazio musicale attrezzato all’interno dei reparti pediatrici dell’ospedale Umberto I di Roma. La raccolta ha totalizzato un incasso di 900,00 euro e rimane aperta per eventuali altre offerte. Pertanto, aggiorneremo la cifra in seguito a possibili altre donazioni.

Altre offerte per il progetto:

  • dalla classe 1C della scuola primaria “Regina Elena”: 115 euro
  • dalla classe 4B della nostra scuola primaria “Regina Elena”: 60 euro

TOTALE INCASSATO: euro 1075,00

I soldi saranno devoluti all’Ospedale Umberto I di Roma, tramite l’acquisto diretto del materiale musicale per i piccoli ospiti dei reparti pediatrici. In questo spazio web inseriremo tutti gli aggiornamenti sugli sviluppi del progetto e sulla sua stessa attuazione in itinere, nonché informazioni sul materiale acquistato.

La scuola e i docenti di strumento desiderano ringraziare tutte le persone che hanno offerto il loro contributo a favore di una causa nobile, che mette al centro la musica come volano terapeutico verso i bambini meno fortunati.

Grazie agli amici musicisti che hanno messo a disposizione i loro dischi, devolvendo l’intero incasso a favore del progetto:

  • Stefano PalamidessiGuitalian Quartet LiveFrom the Piano
  • Paolo PerroneScarlatti, violin sonatas
  • Giorgio SassoCarulli, duetti e trii
  • Renzo Arbore  per aver messo a disposizione libri e dischi della sua produzione
  • Emanuele Caroppo – materiale vario

E  un ringraziamento particolare ai genitori Stefania Ferranti e Mara Cenci che hanno dato il loro prezioso contributo, organizzando e seguendo la raccolta in modo esemplare.

Test attitudinale per l’accesso alla classe ad indirizzo musicale – a.s. 2019/20

Per partecipare alla prova orientativo-attitudinale, è necessario compilare e inviare il modulo online apposito, entro il 29 gennaio 2019.

I test attitudinali si svolgeranno venerdì 1 febbraio 2019 e lunedì 4 febbraio 2019.

Il calendario dei turni di convocazione sarà pubblicato nel sito dell’Istituto e in questo spazio web, mercoledì 30 gennaio 2019.

ATTENZIONE: Gli aspiranti alla classe ad indirizzo musicale, alla data del 1/2/2019, dovranno risultare iscritti negli elenchi ufficiali della nostra scuola secondaria di I grado “M. Buonarroti”, tramite il portale del MIUR con l’opzione della I scelta.

Compila e invia il MODULO ONLINE